Cerchiamo un passo lento, un passo attento.

Progetto di educazione all'aperto, Outdoor Education.

Rallentare per vivere relazioni significative con la natura e con gli animali.

Con le attività BIBLIOASINO e NARRA-RAGLIO promuoviamo incontri di avvicinamento all'asino, alla lettura, alla narrazione, e ai servizi bibliotecari in compagnia dell'asino Serafino e dei suoi amici asini.

LABORATORI di lettura, scrittura ed esperenziali "Costruiamo l'asino marionetta", "Poesie per un asino"

ONODIDATTICA incontri per "stare" con l'asino, per imparare a prendersi cura di lui e di noi.

PASSEGGIATE nella natura

3427422372 pignatelli.lu@gmail.com

sabato 12 febbraio 2011

Camminatori verso Auschwitz

Il 24 febbraio alle ORE 21,00 presso il Teatro Tresartes di Vittuone, incontriamo gli artisti della Compagnia il Melarancio di Cuneo, ideatori del Progetto Passo dopo Passo, che percorrerranno dal 15 febbraio al 1 maggio , a piedi, le tappe della deportazione di 26 ebrei catturati in provincia di Cuneo e deportati ad Auschwitz il 15 febbraio 1944 e parleremo con Daniela Palumbo autrice del libro Le valigie di Auschwitz, ed. Piemme.

Serafino andrà incontro ai camminatori e arriverà con loro alla stazione ferroviaria di Vittuone alle ore 16,00.

Nessun commento:

Posta un commento